Riuscire a spendere meno soldi
Se ti sei accorto che stai spendendo troppo e ti stai chiedendo se esistono metodi per non spendere così tanti soldi allora sei nel posto giusto.
Su questo sito puoi trovare davvero molti spunti interessanti per riuscire a risparmiare, ma ricorda che senza un cambio di mentalità alla base sarà dura riuscire a compiere realmente un risparmio efficace.
In questo articolo voglio fornirti alcuni preziosi consigli che ti aiuteranno ad adottare quella che a mio avviso è la strategia corretta per spendere meno soldi.
Pertanto l'intensità con cui seguirai i consigli che trovi in questo articolo dipende dai tuoi obiettivi di risparmio.
In linea di principio ti conviene risparmiare soldi quando il risparmio in questione non rappresenta per te una forte privazione, e quando si sposa con la tua mentalità.
Certo in alcune occasioni potrebbero essere necessarie delle piccole rinunce, ma queste non devono mai interferire con il tuo stile di vita.
Se ti accorgi che un certo tipo di risparmio crea un problema a te o a qualcuno che ti sta vicino, allora ti consiglio di rinunciarvi.
Esistono molti casi in cui puoi compiere un risparmio con poco sforzo, ed è lì che ti conviene approfittarne.
Di seguito ti mostro alcuni importanti elementi da considerare quando vuoi risparmiare soldi e spenderne di meno:
1) I vizi
Un passo importante da compiere è quello di eliminare o ridurre i vizi dalla tua vita.
No, non ti sto dicendo di trasformarti in un eremita e non concederti più nessun tipo di sfizio, ma non puoi nemmeno continuare a concederti troppi vizi e allo stesso tempo pretendere di spendere meno soldi.
Dunque per cominciare ti consiglio di eliminare o almeno ridurre le spese relative a quelle abitudini negative per la tua vita.
Se desideri risparmiare maggiormente ti consiglio di analizzare anche quelle abitudini che tanto ti piacciono, ma che a lungo termine hanno un impatto sulle tue finanze, come ad esempio la frequente colazione al bar, le giornate dedicate allo shopping, e così via.
Non ti sto dicendo di eliminare totalmente queste abitudini, ma solamente di ridurle.
Ti faccio un semplice esempio: andando fuori a cena solamente 4 volte al mese invece di 6 hai già risparmiato due pasti fuori casa.
E questo non significa che nelle due serate risparmiate dovrai stare a casa ad annoiarti, ma potresti organizzarle in modo differente, ad esempio invitando gli amici a casa tua.
Come detto ognuno ha diverse priorità, quindi concentrati su quelle attività che per te non sono davvero indispensabili.
Risparmiare non è sempre sinonimo di rinuncia, a volte si tratta solamente di organizzarsi diversamente!
Tra le abitudini dannose per le tue finanze ti segnalo anche il gioco d'azzardo al casinò, le scommesse sportive, e i "gratta e vinci", che spesso si trasformano in "gratta e perdi".
Queste abitudini possono trasformarsi in vere e proprie dipendenze, in grado di recarti seri danni a livello finanziario.
Ricorda che ci sono persone che con il gioco d'azzardo hanno rovinato la propria situazione economica.
Anche se non ne sei pienamente dipendente, sono sicuro che facendo una semplice sottrazione dei soldi spesi a quelli guadagnati, il risultato non sarà particolarmente soddisfacente.
Il guadagno facile è sempre una trappola. Creare guadagni alternativi al tuo lavoro principale è possibile, ma richiede impegno e dedizione.
A tal proposito ti consiglio di leggere questo articolo.
Investire i soldi in azioni può essere più sicuro e proficuo rispetto al giocare alla cieca i tuoi risparmi.
Esistono poi alcune abitudini che puoi modificare, come ad esempio il taglio dei tuoi capelli.
Se hai l'abitudine di andare parrucchiere potresti ad esempio imparare a tagliarti da solo i tuoi capelli.
Se hai paura di provarci, fallo in un periodo di vacanza, in questo modo non avrai nulla da perdere.
Un altro consiglio che voglio darti per riuscire a spendere meno soldi, è quello di acquistare oggetti che ti permettono di risparmiare.
Alcuni oggetti infatti ci permettono di prenderci cura di ciò che possediamo.
Per farti un semplice esempio pensa alle cover dei cellulari, che proteggono gli stessi da eventuali cadute, facendoli dunque durare più a lungo.
Come vedi a volte spendere qualche euro in modo mirato ti consente di risparmiare in modo interessante.
Per riuscire a spendere meno soldi ti consiglio di capire quali sono gli ambiti in cui spendi molto.
Una volta individuate quelle attività, o quegli acquisti che ti fanno sborsare diversi euro ogni mese, puoi porti la seguente domanda: "esiste un metodo semplice per risparmiare su questa attività/acquisto, e che non renda peggiore il mio stile di vita?".
Stai sicuro che molto spesso la soluzione c'è, e a volte ci vuole solo un po' di creatività per riuscire a trovarla.
Grazie al mondo digitale le possibilità di risparmio sono davvero aumentate, e un altro consiglio importante che voglio darti è di affidarti alle guide online.
2) I tutorial
Il metodo molto utile che ti consiglio di approfondire se vuoi davvero riuscire a risparmiare su tutto, è di rivolgerti ai tutorial.
Se impari a fare da te allora potrai scegliere di non pagare qualcun altro per aiutarti.
Certo a volte l'aiuto di un professionista è indispensabile, ma su internet esistono innumerevoli video che spiegano come fare qualsiasi cosa, e intendo dire davvero qualsiasi.
Puoi ad esempio imparare a creare un deodorante fai da te, tagliarti i capelli da solo, programmare con il computer, realizzare modelli 3d e così via.
Pensa che ci sono persone che grazie internet hanno imparato a realizzare da sole persino i tatuaggi.
Con un po' di impegno e costanza puoi acquisire numerose conoscenze utili, e puoi anche diventare esperto in un determinato campo.
Come già visto per quanto riguarda la creazione di un blog, una qualità indispensabile da coltivare è la costanza.
Il problema di imparare qualcosa online è che non si è seguiti direttamente da un maestro, e dunque bisogna auto-imporsi di essere costanti e impegnarsi a fondo per acquisire una determinata conoscenza.
Per questo motivo ti consiglio di porti degli obiettivi da raggiungere.
Nel caso tu volessi imparare a lavorare la maglia, potresti ad esempio importi di guardare mezz'ora di tutorial al giorno per imparare i punti più comuni, e poi un'altra mezz'ora per esercitarli.
In questo modo spendendo solamente 1 ora delle tue 24 giornaliere, nel giro di poche settimane avrai acquisito una nuova capacità.
Anche nel caso in cui non dovessi raggiungere i tuoi obiettivi, il solo fatto di averli ti consente di trovare la giusta spinta per andare avanti.
Inoltre se ti affidi ai video disponibili gratuitamente online, avrai migliorato le tue capacità spendendo nulla.
Certamente ci sono anche video-lezioni a pagamento realizzate da professionisti, che puoi scegliere di utilizzare se desideri approfondire ulteriormente un argomento, ma i contenuti gratuiti sono spesso molto buoni.
I vantaggi di acquisire nuove conoscenze e nuove capacità sono davvero innumerevoli, e non si fermano solamente ad un risparmio maggiore.
Pensa ad esempio alle potenzialità di una piattaforma come Fiverr, grazie alla quale puoi guadagnare anche centinaia di euro ogni mese grazie alle tue conoscenze e alle tue passioni.
3) L'abbigliamento
L'abbigliamento è un settore nel quale puoi compiere diversi risparmi intelligenti.
Il bello di acquistare prodotti di questo tipo a prezzi bassi è la possibilità di sperimentare modi di vestire diversi da quelli a cui siamo abituati.
Se ad esempio in futuro ti accorgi che una certa maglietta non fa per te potrai eliminarla senza troppi sensi di colpa, in quanto saprai di averla acquistata ad un prezzo ridotto.
Un primo consiglio che voglio darti per riuscire a risparmiare in questo settore, è di sfruttare i saldi.
A volte acquistando un capo d'abbigliamento in saldo è possibile pagarlo anche la metà del suo valore iniziale.
Sarai d'accordo con me che a lungo termine questo comporta un risparmio non indifferente!
Una raccomandazione che ti faccio è quella di non comprare qualcosa solo perché è in saldo, ma perché sei seriamente interessato al prodotto in questione.
Se da un lato gli sconti possono rappresentare un risparmio, a volte possono trasformarsi in una trappola per acquistare ancora di più.
Fortunatamente i negozi utilizzano schemi ripetitivi, e dunque è possibile prevedere il periodo in cui metteranno diversi vestiti in saldo.
Solitamente questo avviene anche verso fine stagione, visto che i negozi devono liberare spazio per i nuovi vestiti.
In questi periodi è possibile realizzare dei buoni affari, l'unico problema è che per utilizzare determinati capi di abbigliamento si dovrà attendere l'anno successivo.
Ma se sei sicuro dei tuoi gusti questo non rappresenterà un grande problema.
In secondo luogo ti consiglio di sfruttare i negozi outlet.
Questo vale in particolare per le persone che non puntano ad essere sempre alla moda, visto che molti dei prodotti presenti negli outlet sono spesso appartenenti a collezioni "vecchie".
Solitamente i vestiti degli outlet sono finiti lì perché nessuno era interessato a comprarli, ma questo non significa che a te non possano piacere.
Con un po' di ricerca sono sicuro che sarai in grado di trovare anche vestiti adatti a te, e potrai risparmiare davvero molto!
Un terzo consiglio che voglio darti è di acquistare i vestiti online.
Su eBay, Amazon o Aliexpress puoi trovare ad esempio molti vestiti a prezzi davvero ridotti.
Online è possibile trovare vestiti realizzati in materiali diversi dal solito, oppure appartenenti a culture differenti.
Questo tipo di abbigliamento è solitamente più difficile trovarlo in negozi tradizionali.
Un ulteriore consiglio che voglio darti, indicato in modo particolare per le persone creative, è di affidarti al fai-da-te.
Imparare a realizzare da solo indumenti come ad esempio calze, berretti o sciarpe, è senza dubbio fattibile (e anche più economico).
Di certo non si tratta di un procedimento facile, e richiede molto impegno e pazienza, ma il risultato porterà sicuramente molte soddisfazioni, e inoltre ti consentirà di risparmiare denaro.
Voglio poi invitarti ad approfittare delle carte fedeltà offerte dai vari supermercati, le quali solitamente consentono di accumulare punti e offrono sconti interessanti.
Infine puoi risparmiare sull'acquisto di vestiti, andando a riscoprire i capi di abbigliamento che sono dispersi nel tuo armadio, e che non indossi da molti mesi.
Non sempre è necessario acquistare nuovi vestiti, a volte è possibile fare "shopping gratuito" nel proprio armadio, andando a riscoprire vere e proprie gemme perdute!
4) Le bibite
Come ben saprai le bibite non sono una reale necessità per il nostro corpo, quanto piuttosto un piacere che amiamo concederci.
In questo non ci trovo nulla di sbagliato, anzi io per primo amo guardare la televisione davanti ad una scodella di pop-corn e una bibita fresca.
Tuttavia sono anche dell'idea che le bibite siano uno di quei prodotti sui quali conviene risparmiare soldi.
ATTENZIONE: questo non significa bere solamente acqua, ma limitare il proprio consumo di altri tipi di bibite.
Così facendo è possibile riuscire risparmiare anche centinaia di euro ogni anno.
Inoltre anche la salute ne trarrà beneficio, visto che molte bibite contengono zuccheri e altri ingredienti di cui spesso non siamo nemmeno consapevoli.
Infatti anche quando crediamo che le bibite siano sane, magari perché senza zucchero, in realtà presentano degli ingredienti sostitutivi altrettanto dannosi.
Ma al di là delle considerazioni salutistiche, andiamo a vedere nello specifico in che modo è possibile risparmiare sulle bibite.
Innanzitutto ti consiglio di acquistare sciroppi, in quanto il loro costo è basso e possono durare anche diverse settimane.
Inoltre potrai scegliere l'intensità dell'aroma, visto che gli sciroppi vanno diluiti con l'acqua.
Questo semplice acquisto ti consentirà di limitare sensibilmente l'acquisto di bibite imbottigliate e dunque di risparmiare diversi euro al mese.
Potrai sempre goderti il piacere di bere una bibita aromatizzata, ma senza dover spendere molto.
In secondo luogo ti consiglio di aumentare il consumo di acqua, in quanto ti permette di ridurre ulteriormente l'acquisto di altre bibite, e avrà un effetto benefico sulla tua salute.
Se hai la possibilità di bere una buona acqua direttamente dal rubinetto di casa tua ti consiglio di approfittarne, risparmiando anche centinaia di euro ogni anno sull'acqua imbottigliata.
Tornando al discorso delle bibite, se proprio non puoi farne a meno di berle, ti consiglio di non appoggiarti sulle marche più note ma acquistare i brand prodotti dai negozi visto che costano meno.
5) L'Igiene
Ti ho già parlato di come sia possibile risparmiare sull'igiene personale in questo articolo, pertanto non mi divulgherò in modo particolare.
Se ci pensi ogni mese spendiamo decine di euro per acquistare prodotti per la cura del nostro corpo.
Certo l'igiene personale è una buona cosa e dovrebbe essere rispettata da tutti noi.
Tuttavia si tratta di un settore nel quale spesso molte aziende se ne approfittano, inventandosi nuovi prodotti miracolosi e creando in noi il bisogno di risolvere determinati problemi.
Risparmiare sull'igiene a volte significa adottare alternative naturali o affidarsi al fai-da-te.
Questo possiede diversi risvolti positivi, in quanto molto spesso si tratta di soluzioni naturali, economiche ed ecologiche.
Alcuni esempi di prodotti che puoi creare in casa, o che puoi sostituire con prodotti naturali sono il deodorante, il dentifricio, shampoo e sapone.
Per quanto riguarda quest'ultimo ti consiglio di leggere questo articolo per scoprire come realizzare un sapone con la cenere del camino o della stufa.
Un altro metodo di risparmio intelligente appartenente all'ambito dell'igiene personale, è tagliarti i capelli da solo.
Si tratta di un metodo che spesso consiglio visto che è più facile di quello che pensi, e può farti risparmiare diversi euro ogni mese.
Pensa a quanto spendi ogni mese per andare dal parrucchiere, e ti accorgerai del risparmio potenziale che hai davanti a te.
Infine, sei solito ad utilizzare le lenti a contatto, ti invito a riflettere sul loro costo.
Non serve per forza rinunciare ad indossarle, ma ti consiglio di pensare a quanto potresti risparmiare solamente riducendo il loro utilizzo.
6) Gli articoli per la casa
Questo è sicuramente un ambito nel quale è possibile risparmiare decine di euro ogni mese.
Risparmiare sugli articoli per la casa vale la pena perché si tratta di un tipo di acquisto ricorrente.
Infatti la necessità di prodotti di questo genere è costante, visto che ogni volta che un prodotto si esaurisce deve essere sostituito.
Di certo si tratta di una categoria molto ampia che offre molti spunti di risparmio, ma per non scrivere un papiro sull'argomento in questo articolo mi concentrerò sui prodotti per la pulizia della casa.
In molti casi è possibile conseguire un risparmio affidandosi al fai-da-te, visto che in casa è possibile creare detersivi, spugne e tanto altro ancora.
Tuttavia se non hai voglia di creare prodotti di questo genere, esistono diversi modi per risparmiare sul loro acquisto.
Nello specifico ti consiglio di acquistare questi articoli nei negozi discount, oppure online.
In genere le varie marche che producono articoli per la pulizia della casa non presentano particolari differenze.
Certo ciò che molti brand cercano di fare è convincerti che siano in grado di realizzare una pulizia più approfondita rispetto alle marche concorrenti, ma è davvero sciocco spendere più soldi solo perché un detersivo promette di rendere i vestiti più bianchi rispetto ad altri.
Per questo motivo personalmente non amo spendere molto su questo tipo di prodotti.
Inoltre visto che si tratta di prodotti che serviranno sempre in futuro, ti consiglio di acquistare le offerte che prevedono confezioni multiple.
Un noto principio economico dice che se acquisti molti prodotti pagherai meno la singola unità.
7) Il cellulare
Il cellulare è una delle prime spese che puoi riuscire a ridurre quando punti a risparmiare denaro.
Vi sono due fasi principali nelle quali è possibile diminuire i costi relativi al cellulare: quando lo si compra e quando lo si utilizza.
Andiamo ad approfondire i due punti in questione:
Fase 1: Acquisto del cellulare
Quando compri un cellulare avviene una spesa molto significativa.
È importante fare in modo che questa spesa non si ripresenti dopo poco tempo, e dunque bisogna comprare un telefono di qualità ma che non costi troppo, e fare in modo che duri a lungo.
Una marca come "Xiaomi" a mio avviso rappresenta un buon compromesso qualità-prezzo.
Infatti i cellulari di questo brand si posizionano principalmente nella fascia medio-bassa (a livello di prezzo) ma sono pur sempre di buona qualità.
Se vuoi davvero risparmiare, dovrai rinunciare ad acquistare un top di gamma, e ti garantisco che si tratta di una rinuncia fattibile.
A meno che tu non sia un grande appassionato di tecnologia, o un informatico, le funzioni per cui utilizzi il tuo cellulare sono coperte anche da uno smartphone più economico.
Un altro accorgimento importante per risparmiare, che forse potrà sembrarti banale, è quello di trattare bene il tuo cellulare.
Questo è fondamentale per poterlo utilizzare diversi anni senza che si rompa.
Rientra sotto questo punto anche l'acquistare una cover (che non deve per forza costare molti euro) e un vetro protettivo, secondo me fondamentale.
Se non sei particolarmente fissato con l'estetica puoi risparmiare evitando di comprare 3 cover diverse per il tuo smartphone, visto che una sola è sufficiente.
Comprarla online è anche una buona soluzione, che ti permetterà di risparmiare qualche euro ulteriore. Infatti su Internet puoi trovare numerosi modelli di cover ad un prezzo molto vantaggioso.
In questo modo risparmierai molti soldi su eventuali riparazioni di uno schermo rotto, o un malfunzionamento dovuto a una caduta rovinosa.
Infine ti consiglio di riflettere seriamente sull'utilità di acquistare anche un'assicurazione per il tuo cellulare.
Personalmente non l'ho mai acquistata e mi sono trovato bene. A volte le assicurazioni si pagano su base mensile, e questo ti genera una spesa costante che potresti evitare.
Se tratti bene il tuo cellulare è improbabile che lo distruggerai, e in ogni caso spesso all'acquisto è inclusa una garanzia di almeno un anno.
Andiamo ora a vedere come è possibile risparmiare quando si utilizza il cellulare.
Fase 2: Utilizzo del cellulare
Se vuoi risparmiare sull'utilizzo del cellulare potresti pensare di ricaricare il cellulare quando ti trovi fuori casa, in modo che i costi dell'elettricità non siano a carico tuo!
Puoi ad esempio sfruttare le prese della tua scuola o del posto di lavoro.
Se invece vuoi risparmiare caricandolo a casa tua, evita di caricare il tuo cellulare durante la notte!
Si tratta certo di idee che permettono un risparmio molto ridotto, ma possono comunque tornare utili.
Un ulteriore consiglio è di tenere spento il tuo telefono quando non lo utilizzi (ad esempio di notte), in modo da doverlo caricare meno e da preservare la batteria!
Lasciare sempre acceso il tuo cellulare mette la batteria in condizioni di stress, e dunque può avere un impatto sulla sua vita.
Anche se non lo stai utilizzando esso è comunque attivo, quindi è importante ogni tanto riuscire a spegnerlo!
Passiamo ora ad un consiglio riguarda i soldi che spendi per l'abbonamento o le ricariche telefoniche!
Anche se al giorno d'oggi poche persone vivono senza un abbonamento, questo non significa che sia impossibile farlo!
È perfettamente possibile vivere con una scheda prepagata senza dover sborsare ogni mese un tot di euro.
Se ci pensi bene avere un abbonamento non è indispensabile, anche se ti sembra così perché ci sei abituato.
Certo, è comodo poter chiamare illimitatamente i tuoi amici, o utilizzare internet quando e dove vuoi, ma puoi vivere anche senza fare ciò.
Esistono anche soluzioni di mezzo, ovvero carte prepagate che offrono per pochi euro una certa quantità di internet al mese.
Se poi utilizzi Whatsapp per effettuare chiamate, capirai che è possibile ridurre drasticamente la spesa del tuo cellulare!
8) Le vacanze
Nel corso delle vacanze si rischia di spendere davvero molti soldi.
Finalmente dopo mesi di duro lavoro si può godere un tanto meritato relax, e quello che spesso si pensa di fare, è divertirsi senza badare a spese (o comunque badandoci meno).
Ma questo purtroppo è un rischio per le nostre finanze, perché non vorremmo spendere tutto ciò che siamo riusciti a risparmiare nel corso dell'anno giusto?
E allora viene spontaneo chiedersi:
Esiste un metodo efficace per risparmiare anche durante questa piacevole attività?
Sì ovviamente, e di seguito ti mostro alcune idee interessanti per riuscirci.
La destinazione
Una delle spese più grandi che puoi compiere nel corso di una vacanza è il trasporto.Se vuoi viaggiare fino all'altra parte del mondo è inevitabile che dovrai prendere l'aereo, e il biglietto risulterà costoso.
Per risparmiare su questi viaggi lunghi posso consigliarti di acquistare il biglietto con un certo anticipo, in modo da pagarlo meno.
Tuttavia il risparmio sarà poco significativo, visto che i biglietti per i viaggi particolarmente lunghi sono comunque costosi.
Se vuoi evitare di spendere molto per il biglietto posso solo invitarti a scegliere una destinazione più vicina.
Ci tengo qui ad introdurre un osservazione importante: per sentirti in vacanza non c'è davvero bisogno di viaggiare migliaia di chilometri lontano dal luogo in cui abiti.
Ciò che conta davvero è possedere una giusta attitudine mentale, e dunque riuscire a staccare totalmente dal proprio lavoro.
Se ci riesci potrai sentirti in vacanza anche nel paesino vicino alla tua città di residenza.
Ma se proprio non vuoi rinunciare a viaggiare lontano, ciò che ti consiglio è scegliere una destinazione particolarmente economica (ovvero in cui la vita costa poco).
In questo modo riuscirai a risparmiare nel corso di tutta la tua permanenza nel nuovo Paese.
Infatti le spese più importanti di un viaggio sono quelle di trasporto, e quelle relative al tuo soggiorno, in particolare cibo, spese varie e alloggio.
Per quanto riguarda quest'ultimo ti consiglio di affittare un'appartamento o una casa piuttosto che andare in albergo.
Talvolta esistono appartamenti che vengono messi in affitto per brevi periodi, e questo spesso ti consente di risparmiare.
I Souvenir
Per alcune persone è indispensabile acquistare numerosi articoli quando vanno in vacanza.Ciò ovviamente rappresenta un problema a livello economico perché quando si è in "modalità vacanza" è facile spendere senza pensarci troppo.
Inoltre molto spesso si decide di portare un ricordino, oltre che a se stessi, anche ad amici o familiari.
Certo non c'è nulla di male in tutto questo, ma ti invito a riflettere prima di comprare questi oggetti, sulla loro effettiva utilità.
Non sto parlando di ricordi per amici che collezionano oggetti da ogni parte del mondo, piuttosto di quei souvenir inutili che non verranno mai utilizzati e serviranno solo a prendere posto (e polvere) su uno scaffale.
Ricorda che nessuno ti obbliga a portare qualcosa come ricordo da un luogo se non trovi nulla di interessante.
Comprare tanto per farlo non vale la pena e ti fa spendere denaro inutilmente.
Se vuoi far sapere ai tuoi amici che stai pensando a loro, e vuoi evitare di acquistare un oggetto inutile, ricorda che puoi sempre optare per inviare loro una cartolina. Vedrai che sarà apprezzata.
Il Periodo
Un terzo fattore che puoi controllare per risparmiare sulle vacanze è il periodo nel quale scegli di programmarle.Se hai la fortuna di poter scegliere abbastanza liberamente quali vacanze prendere, allora considera che esistono sono periodi di bassa stagione, ovvero momenti in cui i prezzi sono più economici.
Questo ti consentirà di risparmiare sia sul trasporto che sull'alloggio.
Ti consiglio ad esempio di valutare il periodo di settembre, visto che le destinazioni marittime sono ancora calde, e i prezzi sono ridotti.
Oltre che a risparmiare, spesso potrai riuscire anche ad evitare i momenti in cui le spiagge sono particolarmente affollate, e dunque goderti al meglio la tua vacanza.
il cibo
Come detto in vacanza si tende a spendere senza pensarci troppo, e questo vale in modo particolare per il cibo.Certamente ogni tanto mangiare al ristorante aiuta a rilassarsi e vivere appieno la vacanza.
Tuttavia è utile riflettere sulla frequenza di tale attività, in quanto se il tuo soggiorno dura 2 settimane e ogni pranzo e cena vai a mangiare al ristorante allora forse finirai per spendere molto.
Come nella vita di tutti i giorni, anche in vacanza esistono dei metodi per risparmiare sul cibo.
Se hai la possibilità di utilizzare una cucina nel luoghi in cui alloggi, potresti decidere ogni tanto di cucinarti qualcosa invece che mangiare fuori.
Nel caso questo non sia possibile potresti sempre optare per recarti in un luogo più economico rispetto ad un ristorante, oppure ogni tanto acquistare cibo in un negozio e mangiare in riva al mare.
Personalmente mi è capitato di ritrovarmi a cenare di fronte al mare e devo dire che è stata un'esperienza memorabile.
9) Gli acquisti online
![]() |
Fonte: pexels.com |
Al giorno d'oggi su internet è possibile acquistare praticamente qualsiasi cosa.
Se da un lato questo rappresenta un vantaggio in termini di tempo, c'è è anche un rischio strettamente collegato: spendere soldi troppo facilmente.
Infatti basta un click per inserire un articolo in un carrello, e un altro click per acquistarlo subito.
Ma un risparmiatore intelligente non vuole sprecare denaro in modo inutile. Come fare dunque a risparmiare soldi anche quando si acquista online?
Ecco a te alcune idee:
Sfrutta i cashback
Su internet è pieno di strumenti che ti permettono di ottenere del denaro in cambio dei tuoi acquisti.
Certamente in cambio fornisci gratuitamente informazioni sulle tue abitudini di acquisto ai siti in questione, ma se questo per te non rappresenta un problema allora non hai nulla da perdere.
Si tratta di un comodo metodo da utilizzare per ottimizzare le tue spese e ritrovarti con qualcosa in più a fine mese.
Ti invito solamente a prestare attenzione alla seguente osservazione: ottenere soldi non deve essere il motore che ti spinge ad effettuare gli acquisti.
Evita di cadere in trappola ed effettuare acquisti non necessari solamente per ricevere un cashback.
Un esempio di sito che ti permette di ottenere soldi in cambio dei tuoi acquisti è Beruby, ma puoi trovarne anche molti altri.
Non salvare i dati di pagamento
Forse ti sembrerà un consiglio sciocco, ma in realtà potrebbe farti risparmiare diversi euro al mese.
Non salvare i tuoi dati di pagamento, come ad esempio quelli relativi alle carte di credito, ti consente di darti tempo ed evitare gli acquisti impulsivi.
Infatti prima di procedere con l'acquisto passerà più tempo perché dovrai inserire i dati relativi ai tuoi mezzi di pagamento, quindi darai tempo a te stesso per riflettere se ne vale davvero la pena.
Gli acquisti impulsivi vengono effettuati riflettendo poco, e aumentare il tempo che passa dal vedere un oggetto e premere il tasto "acquista" è sicuramente una buona idea per evitare di cascare in questo tipo di shopping.
Naturalmente questo consiglio ti fa aspettare solo pochi minuti, ovvero il tempo che ci metti a inserire i dati della tua carta.
La cosa migliore sarebbe utilizzare la famosa regola delle 24 ore, ovvero aspettare un giorno prima di effettuare un'acquisto che hai intenzione di fare. Se si tratta di un'acquisto impulsivo, è probabile che dopo 24 ore ti sarà passata la voglia di effettuarlo.
Traccia i prezzi
Forse non lo sapevi ma i vari negozi online non mantengono sempre invariati i loro prezzi.
A volte lo stesso prodotto può aumentare o diminuire di prezzo nel tempo a seconda del periodo in cui viene venduto, e dunque può essere utile tenere traccia delle variazioni in questione.
Per fare questo esiste un "add on" per il tuo browser che ti viene in soccorso.
Si chiama "il Camelizer" ed è una semplice aggiunta al tuo browser, che ti permette di controllare le variazioni di prezzo dei vari prodotti.
Se utilizzi Chrome puoi scaricarlo gratuitamente cliccando qui. Al termine del download è sufficiente riavviare il browser e l'avrai installato.
Osservando il grafico con la variazione del prezzo, potrai ipotizzare se il prodotto potrà tornare a costare meno nel breve periodo.
Uno strumento di questo tipo ci fa capire un altro elemento importante: valutare bene il periodo in cui acquistare un prodotto.
In alcuni periodi, ad esempio verso Natale, è risaputo che alcuni prodotti costano di più rispetto ai periodi di sconti, ad esempio dopo le feste.
Scegli bene il negozio
Proprio come quando vai a fare la spesa in un negozio fisico, anche nel mondo online devi saper scegliere tra i vari negozi esistenti.
Alcuni negozi online non fanno altro che rivenderti prodotti acquistati ad un prezzo inferiore su altri siti.
I venditori su Amazon non sono solamente delle aziende, ma molti di essi sono individui privati come me e te.
Questi utilizzano Amazon per guadagnare soldi rivendendo prodotti acquistati altrove a prezzi maggiorati.
Spesso questi rivenditori acquistano prodotti a prezzi molto bassi su Aliexpress o Alibaba e li rivendono su Amazon, magari applicando una etichetta differente, o creando un nuovo brand.
Se vuoi approfondire l'argomento ti invito a leggere articoli che parlano di Amazon FBA.
Tutto questo per te significa che in alcune occasioni puoi risparmiare andando ad acquistare direttamente su Aliexpress.
Certo non tutti i prodotti presenti su Amazon sono di questo tipo, ma ogni tanto andare a vedere se lo stesso prodotto esiste anche su Aliexpress (ad un prezzo minore) può costituire un bel risparmio.
Molto spesso questo trucco vale anche per quanto riguarda le pubblicità che ti arrivano su Instagram. Molti dei prodotti pubblicizzati sono basati su questo modello di business, ed è possibile trovarli ad un prezzo minore su Aliexpress.
Acquista in anticipo
Un ultimo consiglio che voglio darti è di programmare con il giusto anticipo i tuoi acquisti, in modo da risparmiare sulle spese di spedizione.
Come ben sai, nella nostra società spesso si vuole tutto subito, ma ricorda che la fretta ha un suo costo.
Spesso i vari negozi online ti propongono la possibilità di accorciare i tempi di spedizione se decidi di pagare qualcosa in più.
Questo significa che finisci a spendere più soldi per un servizio non sempre strettamente necessario.
Certo in alcuni casi si tratta di un servizio utile, soprattutto se il prodotto in questione ti serve urgentemente, o se hai deciso da poco di acquistarlo, ma molto spesso puoi risparmiare su questa spesa.
Ti consiglio di giocare di anticipo, programmando i tuoi acquisti in modo da non trovarti nella situazione di acquistarli all'ultimo minuto.
Puoi acquistare in anticipo anche i regali di compleanno o Natale.
Siccome si tratta di date ricorrenti puoi sapere in anticipo quando cadono, e dunque programmare il tuo shopping online per tempo.
Conclusione
Spero che questo articolo ti sia piaciuto e ti sia stato utile.
Come hai potuto osservare riuscire a spendere meno soldi è fattibile, e non richiede necessariamente troppo sforzo da parte tua. Certo se hai più tempo a disposizione, avrai più occasioni per riuscire a risparmiare di più.
Tuttavia a volte basta solo modificare un'abitudine che ti porti dietro da anni, e che ti sta facendo perdere soldi.
Naturalmente di metodi ne esistono parecchi, ed è difficile condensarli in un solo articolo, per questo motivo se vuoi approfondire l'argomento ti invito a leggere altri articoli, ad esempio come risparmiare sulla spesa.
Ti ringrazio se decidi di condividere sui Social questo articolo, per me significa molto!
Nessun commento:
Posta un commento