Conviene Comprare su Bidoo? (Recensione Onesta)

Prezzi stracciati, ma conviene? 

palloncini con simbolo sconto
Fonte: pexels.com

Bidoo è un sito di aste online che promette di farti comprare prodotti a prezzi stracciati.

In pratica è possibile comprare o vincere dei punti i quali si possono puntare per riuscire ad accaparrarsi prodotti a prezzi fuori di testa. 


Detto così sembra un sito ottimo che permette di portarti accasa affaroni e risparmiare un sacco di soldi sull'acquisto di prodotti.

Ma se sei qui significa che non sei troppo convinto e ti starai chiedendo cose del genere: 

È davvero possibile comprare un iPhone per pochi euro?

Cosa si nasconde dietro a questo sito? 

Conviene davvero comprare su Bidoo? 

Come ti avranno certamente già detto, in questo mondo "nessuno ti regala niente", e anche in questo caso è possibile applicare tale principio. 

Devi fare molta attenzione ai siti che trovi online che ne parlano in modo estremamente positivo, perché molti di questi sono affiliati con il sito in questione, e questo significa che per ogni cliente che riescono a indirizzare al sito guadagnano soldi!

Sicuramente esistono alcuni fortunati che riescono a portarsi a casa alcuni prodotti a prezzi folli, ma questo non significa che tu anche ci possa riuscire. 

Inoltre è importante considerare che il sito non può andare in perdita, e dunque i soldi da qualche parte devono pur provenire.

Come avrai intuito sono gli utenti stessi ad alimentare i guadagni del sito, proprio attraverso i pacchetti di puntate che comprano e le spese di spedizione (in genere 10€ a prodotto). 

Facciamo un esempio: se Luigi compra x puntate, diciamo per 100€, allora il sito ha appena guadagnato 100 euro dall'utente in questione. Se quest'ultimo poi inizia a puntare su uno zaino del valore di 50€ e riesce a prenderlo per soli 10 euro, Luigi ha risparmiato 40 € giusto? No!

Infatti bisogna considerare altri 10 euro di spedizione, quindi gli euro risparmiati sono 30.
Andando avanti con l'esempio bisogna considerare che gli altri 90 € che Luigi ha speso per comprare le puntate su Bidoo non sono ancora stati spesi, ma non garantiscono nemmeno all'utente una vincita sicura!

Supponiamo poi che il nostro amico perda 40€ in puntate varie non vincenti. A questo punto si ritroverà con 50€ sul conto. 

Fingiamo che riesca con i 50 euro ad aggiudicarsi altri due prodotti da 25€ l'uno invece di 60. 
Considerando 10€ di spedizione per ognuno di questi Luigi avrà risparmiato altri 40€. 

Alla fine si ritrova con 3 prodotti del valore complessivo di 170€ (50 zaino + 60x2 per gli altri 2 prodotti) avendone spesi 130 (100 sul sito più i 30 per le spedizioni). 

Ha davvero fatto un grande affare Luigi? Non esattamente. 

Infatti ha dovuto comprare prodotti di cui magari nemmeno aveva realmente bisogno, e non ha potuto effettuare una scelta precisa riguardo alla marca dei prodotti e le loro caratteristiche. 

Forse comprando prodotti simili di altre marche, oppure in periodo di sconto, avrebbe potuto spendere anche meno! 

Ovviamente si tratta solo di un esempio!

Potremmo considerare invece il fortunato utente che vince un iPhone per meno di 100 €, ma quanta probabilità c'è che proprio tu sia quell'utente? 


Arrivato a questo punto forse ti starai chiedendo 

Ma come ci guadagna il sito?

Banconote di euro
Fonte: pexels.com

È presto spiegato il guadagno incredibile del sito. 

Innanzitutto come spiegato questo fa pagare le spedizioni ai clienti in modo abbastanza caro.
Inoltre, come riporta il sito stesso, esiste la funzione Compralo Subito. 

Di seguito trovi la spiegazione di questa funzione, presa direttamente dal sito: 
Se Marco non vince, può scegliere di usare l’opzione Compralo Subito.
Le sue puntate avranno un valore di 30 Euro (0,50 x 60) da usare come sconto sul prezzo del prodotto.
Quindi Marco per portarsi a casa il prodotto dovrà pagare 70 Euro(100 - 30) più le spese di spedizione.
Marco partecipa ad un asta di un prodotto che vale 100 Euro e spende 60 Puntate.

Come avrai capito il sito oltre che ad offrire aste offre anche prodotti. In altre parole è un vero e proprio e-commerce!

Da qui basta poco per capire che Bidoo riesce ad ottenere prodotti a prezzi scontati (come spiegato in un video pubblicato sul sito stesso), e dunque attraverso un rincaro fa un margine su questi prodotti venduti!

Infine vanno considerati anche tutte le puntate degli utenti non andate a buon fine.

Nell'esempio di Luigi, ti ricordi che abbiamo ipotizzato una perdita di 40€ in puntate varie? Questi soldi appartengono ora al sito. 

Prova ad immaginare quante persone puntano su un iPhone che viene venduto per pochi euro. 
Diventa chiaro dunque che il sito certamente non andrà mai in perdita!

In conclusione prima di fidarti di questi sistemi che ti promettono rapidi guadagni spendi un po' di tempo per capire cosa nascondono. Valuta bene le recensioni che leggi online, spesso celano un intento di guadagno!

Un Risparmiatore Intelligente fa attenzione a come guadagna e investe il suo denaro. Utilizzare i soldi per comprare prodotti solo perché costano poco non è una buona idea, e non è alla base di un risparmio intelligente

Piuttosto concentra le tue risorse per acquistare ciò che realmente ti serve, evitando acquisti compulsivi dettati da un'offerta speciale che non puoi perdere!



Ti è piaciuto questo articolo? Ti va di condividerlo con i tuoi amici? 


4 commenti:

  1. Bravo,analisi perfetta

    RispondiElimina
  2. Vero, dal momento che però si sfruttano le puntate gratuite effettivamente la spesa é nettamente minore. Anche nelle piccole spese. Io ad esempio ho puntato quelle che erano poche delle mie puntate gratuite e ho preso una ricarica da 10 euro al costo di 27centesimi. In ogni caso ottima analisi, davvero complimenti.

    RispondiElimina
  3. Usare la testa come in tutte le cose....

    RispondiElimina
  4. e poi ci sono quelli che ti fanno alzare le puntate ...st1411 in un mese punta 4 volte al giorno e vince pure mai visto le recensioni che ha vinto cuci 95 ccccristianmirco altro delle puntate multiple e vince almeno 2 volte al giorno

    RispondiElimina