Come risparmiare sull'igiene personale
![]() |
Fonte: pexels.com |
Se stai cercando metodi interessanti, utili, e soprattutto efficaci per risparmiare, allora sei nel posto giusto.
In questo articolo ti voglio mostrare 4 metodi per risparmiare soldi sull'igiene personale.
Di certo seguendo uno o più di questi metodi potrai risparmiare soldi ogni giorno.
Attenzione: le idee presentate non ti vogliono indurre a rinunciare a curare il tuo igiene personale, ma solamente ridurre il costo ad esso associato.
Se ci pensi la cura del corpo è un settore per il quale molte volte siamo disposti a spendere cifre importanti.
Prova a pensare a tutti i prodotti per l'igiene che hai nel tuo bagno, e che acquisti ogni volta che vai a fare la spesa.
Ogni mese si possono spendere anche centinaia di euro per la cura del proprio corpo.
Ma se anche tu pensi che a volte alcuni prodotti costino un po' troppo, e ti piacerebbe scoprire metodi di risparmio, allora continua a leggere.
In diversi altri articoli ho approfondito i quattro metodi che ti sto per presentare, ma per comodità ho pensato di riassumerli in un articolo unico.
Iniziamo con un elemento maschile: la barba.
1) La barba
Farsi la barba può essere un obbligo, ad esempio dettato da esigenze lavorative, un piacere, oppure puramente un fattore estetico.
Qualunque sia la ragione per cui ti radi, è un dato di fatto che farsi la barba costa!
Forse non ci hai mai pensato ma questa attività può risultare ogni mese in un costo non indifferente.
Ci sono i rasoi da comprare, le lamette di ricambio, la schiuma da barba, il dopobarba ed eventualmente un pettine e un olio da barba per curarla.
È comprensibile che nasca l'esigenza di risparmiare anche su questa attività.
Il risparmio in questione può essere di qualche decina di euro al mese, a dipendenza della frequenza con cui ti radi e delle tue esigenze.
Di seguito ti spiego 2 metodi per riuscire a non spendere troppo mentre ti fai la barba risultando comunque sempre ben curato, perché lo ricordiamo, lo scopo finale è quello di diventare dei risparmiatori intelligenti e non persone senza stile!
Il rasoio a doppia lama
Innanzitutto ti consiglio di utilizzare i classici rasoi a doppia lama in quanto, come vedrai, a lungo termine ti costeranno meno.
In alternativa puoi utilizzare i rasoi a mano libera da barbiere ma almeno all'inizio, per evitare di tagliarti troppo, ti consiglio di cominciare con i primi.
Certo per poter utilizzare correttamente un rasoio a doppia lama bisogna acquistare anche la spazzola e la crema da barba, ma ricorda che una spazzola ti può durare diversi anni, e una crema da barba dura più a lungo della schiuma da barba.
L'ultimo costo obbligatorio sono le lame di riserva, le quali vanno sostituite quando le vecchie non tagliano più.
Il loro costo è ridotto, visto che quando non funzionano più non ti tocca sostituire l'intero rasoio, come avviene per i multilama.
Inoltre le lame in questione vengono sempre vendute in confezioni multiple, e dunque puoi risparmiare sul prezzo unitario visto che ne acquisti una quantità maggiore.
Pertanto considerando i costi complessivi riuscirai a trarne un risparmio interessante.
Se ancora non sei familiare con questo tipo di sistema di rasatura voglio aiutarti nel processo.
Per iniziare potresti scegliere di comprare un kit per barba, in modo da avere tutto l'occorrente senza spendere troppo.
Personalmente ti consiglio anche di acquistare uno stick per barba che aiuta a fermare un eventuale flusso di sangue proveniente dalla rasatura (questo può succedere in particolare le prime volte che utilizzi un rasoio di questo tipo).
Costa pochi euro ma può letteralmente salvarti la faccia!
Non ti preoccupare troppo di eventuali tagli, con il tempo riuscirai a capire il giusto modo di tenere il rasoio per ridurre o evitare questi inconvenienti.
Consiglio d'amico: non premere troppo la lama sulla pelle quando ti radi, e tira un poco la pelle con la mano che ti rimane libera.
Forse potresti pensare che la rasatura con un rasoio di questo tipo sia peggiore rispetto ai modelli con 5 lame a cui sei abituato, ma per capire che non è così basta pensare ai nostri nonni.
Fino a pochi anni fa i rasoi a doppia lama erano la tipologia più utilizzata, e non mi pare che tutti avessero la barba incolta o tagliata male.
Il trucco utilizzato dai produttori di rasoi a più lame, è proprio quello di aumentare il numero di lame presenti, in modo da giocare sulla psicologia dei consumatori, sfruttando l'associazione mentale "più lame = miglior rasatura".
Se ci pensi i famosi rasoi utilizzati dai barbieri hanno solamente una lama, quindi il numero di lame non è sempre un indicatore affidabile di efficacia nella rasatura.
Ma torniamo ai nostri amati rasoi a doppia lama.
Se vuoi prolungare la loro durata di vita e dunque risparmiare soldi acquistando meno lame, un'abitudine importantissima che dovresti adottare è quella di asciugarle dopo ogni utilizzo.
Questo semplice gesto ti permette di prevenire la formazione di ruggine sulla lama.
Ricorda poi che utilizzare un rasoio di questo tipo oltre che a farti risparmiare soldi è anche una scelta ecologica!
Infatti non devi buttare via il rasoio vecchio ogni volta che hai finito di utilizzarlo, ma sostituirne solamente la lama, generando di conseguenza un minor numero di rifiuti.
Consiglio prezioso: Ricordati sempre di fare attenzione al consumo di acqua mentre ti fai la barba, quindi evita di lasciare il rubinetto aperto quando non stai utilizzando l'acqua.
Nel caso non fossi un estimatore dei rasoi a doppia lame, di seguito ti mostro due alternative economiche interessanti:
L'alternativa numero 1
Se non ti piacciono i rasoi a doppia lama nessun problema.
Questo è perfettamente comprensibile perché non tutti hanno la stessa pelle, dunque un rasoio che va bene per qualcuno può essere inadatto per qualcun altro.
Come alternativa ti consiglio di acquistare un rasoio elettrico.
Anche se il suo prezzo risulta superiore a quello dei rasoi tradizionali, si tratta di un risparmio intelligente perché non dovrai sostituirlo così frequentemente.
Inoltre un rasoio elettrico non necessita necessariamente l'utilizzo di schiuma da barba, e dunque ti consente di risparmiare anche su questo acquisto.
Il taglio che ne deriva è molto buono, ma bisogna considerare con il tempo le testine si consumano, ed acquistarne di nuove può costare davvero tanto.
Spesso conviene acquistarne uno nuovo piuttosto che sostituire solamente le testine, a meno che non trovi una buona offerta per quest'ultime.
Per questo motivo non ti consiglio di spendere troppo per l'acquisto di un rasoio di questo tipo, in quanto anche i modelli più costosi prima o poi smetteranno di funzionare.
Non è detto tuttavia che dovrai per forza buttarlo una volta che le testine non funzioneranno più come all'inizio.
Puoi sempre considerare l'idea di utilizzarlo in concomitanza con un rasoio a doppia lama, facendoti la barba inizialmente con quello elettrico, per andare in seguito a rifinire con il rasoio tradizionale.
L'alternativa numero 2
Se anche la soluzione alternativa numero 1 non ti convince, e sei amante dei rasoi che più comunemente trovi in commercio, allora ti propongo un'ultima idea di risparmio.
Nello specifico si tratta di acquistare online grandi quantità di rasoi usa e getta.
Come ben sai acquistando in grandi quantità si risparmia sul prezzo della singola unità.
Nei supermercati e anche su Internet è possibile trovare davvero buone offerte.
E se segui il consiglio che ti ho fornito prima, ovvero asciugare accuratamente la lama dopo ogni utilizzo, riuscirai ad allungare significativamente la vita anche dei rasoi usa e getta.
Lasciare crescere la barba
Un secondo metodo che forse potrebbe fare al caso tuo per riuscire a risparmiare sulla rasatura, è quello di lasciarti crescere la barba.
Una barba lunga richiede certamente attenzioni non indifferenti, ma per quanto riguarda la pulizia, è sufficiente lavarla con acqua calda e ripassarla con un pettine da barba.
Naturalmente il rasoio dovrai utilizzarlo in ogni caso, per via delle rifiniture ai contorni della barba e sul collo, ma si tratta pur sempre di un risparmio visto che la superficie da rasare è minore e dunque il rasoio può durare più a lungo.
Nel caso decidessi di farti crescere la barba allora ti consiglio di acquistare anche un regolabarba elettrico in modo da tenere ordinata la lunghezza della barba.
A meno che tu non voglia ottenere una forma particolare, con un regolabarba riuscirai ad avere un buon look.
Nel caso puoi sempre decidere di utilizzare anche delle forbici da barbiere in combinazione con il pettine per modellare i punti più lunghi.
Come vedi si tratta di una soluzione che richiede un po' più cura da parte tua, ma che comunque a lungo andare ti consente di risparmiare sull'utilizzo dei rasoi.
2) Il Deodorante
Questo è un metodo che ho sperimentato personalmente, e dunque non parlo per sentito dire.
Detto in breve si tratta di sostituire il deodorante tradizionale con il bicarbonato di sodio.
Si tratta di un prodotto davvero poco costoso, che puoi trovare al supermercato per pochi euro, e una confezione può durarti anche per più di un mese.
Forse ti suonerà strana come idea, ma ti assicuro che funziona ed è anche più salutare.
Il deodorante è un prodotto facilmente sostituibile con soluzioni alternative più economiche.
Qualcuno potrebbe storcere il naso di fronte a questa affermazione, ma non chi ormai ha iniziato a comprendere la filosofia del risparmio intelligente.
Può sembrare un risparmio inutile quello sul deodorante, ma se ci pensi bene a volte si spendono anche diversi euro per comprare una sola confezione di una determinata marca, solo perché questa ci fa sentire più fighi, o si è venduta come migliore delle altre.
Ma è davvero possibile che "più sudi e più sai di fresco"? O che un deodorante riesca ad attrarre le donne quasi come fosse una calamita?
Le aziende sono brave a far crescere e alimentare i bisogni e i desideri dei propri clienti, è il loro lavoro.
La crescente importanza del reparto marketing nelle aziende ne è un chiaro esempio.
A volte le nuove tecnologie che vengono promosse sono solamente un pretesto per giustificare un prezzo più alto.
La soluzione del bicarbonato è davvero più economica e intelligente, in quanto non comporta particolari sacrifici o rinunce. Dunque non si tratta di un risparmio inutile o da taccagni.
Inoltre il deodorante industriale è un prodotto non del tutto salutare, e dunque evitando di usarlo oltre che a risparmiare economicamente risparmierai sulla tua salute.
Quando al beneficio economico si aggiunge quello sulla salute allora si è realmente di fronte ad un risparmio intelligente.
Forse non lo sai ma i sali di alluminio presenti in molti deodoranti secondo alcuni studi potrebbero addirittura favorire il cancro al seno!
Che poi sia vero o meno....beh non sono un medico...in ogni caso è molto probabile che i deodoranti industriali non facciano bene alla nostra salute.
Di seguito voglio mostrarti due alternative per crearti un deodorante naturale ed economico:
Il metodo radicale
La via più radicale ed economica che puoi utilizzare è il comune bicarbonato di sodio.
Si proprio quello che utilizzi in cucina.
Il suo costo è molto basso e le sue proprietà lo rendono il prodotto ideale per sostituire il deodorante tradizionale!
È possibile acquistare anche confezioni giganti, in modo che non dovrai costantemente comprarne di nuove.
Il bicarbonato ha davvero moltissimi usi, e tutti i risparmiatori lo utilizzano.
Per farti un esempio, il può essere utilizzato per togliere i cattivi odori dalle scarpe o dal frigo.
Ma torniamo all'utilizzo di bicarbonato come sostituto del deodorante.
Per utilizzarlo puoi applicarlo direttamente sulla pelle ancora un po' bagnata dopo aver fatto la doccia.
Puoi versare direttamente nella tua mano un po' di bicarbonato e mescolarlo con un po' d'acqua.
Fai attenzione ad aggiungere acqua a sufficienza fino a formare un composto liquido, in modo da evitare di lasciare aloni sui vestiti.
Le prime volte ti sembrerà strana la sensazione di avere sul corpo una polvere bianca, ma è solo questione di abitudine.
Certo il bicarbonato non ti lascerà il classico profumo che sei abituato a sentire quando utilizzi il deodorante comprato in negozio, ma questo non significa che sia meno efficiente.
Non devi confondere la sensazione di profumo e pulizia che sei abituato a sentire, con l'effettiva pulizia che un prodotto ti dà.
Si tratta di un prodotto che neutralizza gli odori, e il suo dovere lo fa molto bene.
Attenzione però, se ti dovessi accorgere che la tua pelle è particolarmente sensibile forse questa soluzione non fa al caso tuo.
Se così fosse, puoi comunque provare ad adottare il metodo che ti suggerisco qui sotto.
L'alternativa più complessa (ma meno radicale)
Se ritieni che utilizzare solo il bicarbonato sia un metodo un po' grezzo e non corrisponde alle tue esigenze, o vorresti una soluzione più profumata, sappi che esiste un'alternativa!
Si tratta di un metodo un po' più dispendioso in termini economici e di tempo, in quanto richiede diversi prodotti da utilizzare!
Però è pur sempre di un alternativa più naturale ed economica ai comuni deodoranti industriali.
E ancora una volta si tratta di un deodorante senza sali di alluminio e senza altre componenti dannose per il corpo.
Ci sono diversi tipi di ricette possibili, alcune ad esempio pretendono l'utilizzo del bicarbonato, l'amido di mais, il burro di Karitè e olii essenziali.
Ovviamente sentiti libero di combinare gli ingredienti in base alle tue esigenze.
Su internet puoi trovare molte ricette diverse, dunque scegli quella che più si adatta a te!
Come vedi è possibile risparmiare in modo intelligente in tutti gli ambiti della tua vita, e questo non significa diventare tirchi.
3) La Doccia
![]() |
Fonte: pexels.com |
La doccia è un'altra attività che richiede tempo e denaro.
Certo non si tratta di un costo enorme, ma essendo un'attività che facciamo ogni giorno, il suo costo aumenta nel tempo.
Ecco, questa tecnica di risparmio potrebbe essere vista come estrema da alcune persone ma in realtà, come vedremo, può anche avere risvolti positivi sulla tua salute!
Naturalmente nessuno ti obbliga a utilizzarla, comunque se sei una persona curiosa ti invito a provarla.
Spiegare in cosa consiste questo metodo è molto semplice, anche se potrebbe inizialmente farti sobbalzare
Si tratta solamente di
Non utilizzare il docciaschiuma o lo shampoo
No aspetta, prima di chiudere l'articolo continua a leggere perché forse ti ricrederai.
Forse stai pensando che si tratta di un consiglio fuori di testa, totalmente anti-igienico e schifoso, ma ne sei sicuro.
Partiamo da una semplice frase interessante presente sul sito greenme.it:
"lavare eccessivamente la pelle non è esattamente una pratica sana"
Questo ovviamente perché tutti i prodotti che ci fanno profumare e rendono la nostra pelle liscia come seta, in realtà sono spesso troppo aggressivi, e alterano il PH naturale della nostra pelle!
Per quanto riguarda il lavarsi i capelli vale lo stesso principio, in quanto il sebo (naturalmente presente sui capelli) viene rimosso ogni volta che si utilizza lo shampoo.
Di conseguenza avremo sì dei capelli morbidi e lucenti, ma questo non corrisponde a come in realtà essi sembrano naturalmente.
La soluzione ideale sarebbe acquistare prodotti naturali che non intaccano il normale andamento del nostro corpo, ma come puoi immaginare si tratta di una soluzione costosa.
La pratica che stai per leggere può essere applicata in diverse misure, a seconda del tuo bisogno di risparmiare, e della tua voglia di sperimentare qualcosa di nuovo.
La versione più drastica di questa tecnica prevede di lavarsi solo utilizzando acqua. In inglese ci si riferisce a questo metodo con il termine "no-poo", che sta ad indicare "no-shampoo".
Nello specifico il metodo prevede di sfregare bene il cuoio capelluto con le dita prima e durante la fase di lavaggio, sciacquando con acqua calda, per poi finire con quella fredda.
Questa tecnica drastica è possibile applicarla anche al resto del corpo, arrivando quindi a farsi la doccia solamente utilizzando acqua!
A qualcuno potrà sembrare impossibile risultare "puliti" dopo una doccia solo con acqua, e questo è dovuto all'abitudine di lavarsi con il docciaschiuma. Se ci pensi è da tutta la vita che ti lavi così e dunque è normale che non sei abituato ad associare solo l'utilizzo dell'acqua alla pulizia.
Ti posso confermare che inizialmente la sensazione non sarà quella di essere totalmente puliti, ma dopo un po' di giorni che si va avanti con questa tecnica, ci si abitua.
Il risparmio è ovvio, se pensi a quanto spendi ogni mese nel comprare prodotti creati appositamente per i tuoi capelli (shampoo, balsamo, crema per capelli,...) o per il tuo corpo!
Vi è infine una versione più contenuta rispetto alla "no-poo", la quale prevede l'utilizzo di prodotti naturali, come ad esempio il limone, bicarbonato o aceto.
È chiaro che anche versioni del genere permettono un risparmio non indifferente, visto il basso costo di ingredienti come il bicarbonato o l'aceto di mele!
In ogni caso le motivazioni che potrebbero spingerti a compiere un cambiamento di questo tipo potrebbero essere legate anche alla salute del tuo corpo.
Ti fanno schifo entrambe le tecniche?
Può darsi che queste tecniche di risparmio proprio non facciano per te, è comprensibile.
In questo caso c'è comunque un consiglio che può aiutarti!
Se desideri usare il docciaschiuma, puoi risparmiare applicandolo solo nelle parti del corpo in cui serve veramente, ovvero quelle che sudano di più, e quelle più delicate.
In questo modo ne utilizzerai meno ogni doccia e potrai comunque risparmiare qualche euro al mese. Tuttavia si tratta di un risparmio molto ridotto, dunque ti consiglio di affidarti a questa tecnica anche per ragioni legate alla salute della tua pelle, e non solo motivazioni economiche.
Per quanto riguarda il risparmio sullo shampoo, puoi provare a lavarti i capelli solamente ogni 3-4 giorni, oppure utilizzarne una quantità minore, o provare uno dei metodi alternativi (su internet è pieno di guide per creare il tuo shampoo fai da te).
Se ci pensi sempre più spesso nello shampoo industriale le aziende cercano di utilizzare prodotti naturali, come ad esempio l'estratto di limone o il the, e questa è una prova del fatto che i prodotti naturali sono efficaci!
Un'ultima alternativa allo shampoo è il sapone di Marsiglia, in quanto è più economico ed ugualmente efficiente.
Un'altra idea per risparmiare quando fai la doccia avviene in fase di acquisto.
Nello specifico si tratta di acquistare grandi quantità di docciaschiuma e shampoo, preferibilmente appartenenti a marchi poco conosciuti.
Forse non lo hai mai notato ma se osservi attentamente i prodotti nei supermercati, scoprirai che vendono delle confezioni giganti per ricaricare i flaconi di shampoo e docciaschiuma.
I marchi poco conosciuti non sono necessariamente peggiori, anche se varie aziende sono riuscite col tempo a farci credere vera questo tipo di associazione.
A volte i marchi conosciuti producono i prodotti negli stessi edifici di marchi più economici, ma ovviamente non è nell'interesse dei produttori fare emergere questi dettagli.
Tornando al nostro trucco, oltre che a consentirti di risparmiare denaro, ti permette di compiere un'azione ecologica, in quanto utilizzando le ricariche non dovrai sostituire flaconi di frequente e dunque consumerai meno plastica.
Infine ti do un ultimo consiglio per risparmiare quando fai la doccia: falla di sera!
Il motivo è molto semplice: questo trucco funziona perché la sera la casa è tendenzialmente più calda perché si è scaldata nel corso della giornata.
Di conseguenza ti servirà meno energia elettrica per riscaldare l'ambiente in cui fai la doccia!
Questo trucco non è particolarmente difficile da applicare, richiede solamente un piccolo cambiamento di un'abitudine nel caso sei abituato a farti la doccia di mattina.
4) Il taglio dei Capelli
Andare dal parrucchiere è un'attività che costituisce un costo costante, visto che periodicamente ne abbiamo bisogno.
Per questo motivo potresti decidere di risparmiare con il fai-da-te.
Certo non uscirà esattamente il taglio preciso e perfetto del tuo parrucchiere, ma se non sei una persona particolarmente fissata con il tuo aspetto estetico, allora questa soluzione potrebbe fare per te.
Anche questo metodo l'ho sperimentato in prima persona e devo dire che con il tempo si migliora sempre di più la propria tecnica.
Se non ti sei mai approcciato al metodo fai-da-te per tagliarti i capelli, allora puoi anche fare affidamento su un amico o un familiare.
Potresti iniziare acquistando online un semplice kit per tagliare i capelli.
Questi solitamente comprendono un rasoio con diverse lunghezze, e sono davvero molto economici considerando il risparmio a lungo termine.
Anche se è prevista una piccola spesa iniziale, ne trarrai realmente un beneficio in termini economici.
Spero che questo articolo ti sia stato di aiuto!
Se è così ti chiedo di condividerlo sui social in modo da supportare questo blog.
Nessun commento:
Posta un commento