Imparare a risparmiare sul tabacco
fonte: www.pexels.com
Risparmiare sul tabacco è perfettamente possibile, ed esistono vari metodi per riuscirci in modo efficace.
In questo articolo ti riassumo alcuni dei metodi che puoi utilizzare da subito per evitare di spendere anche migliaia di euro ogni anno in tabacco.
Non sono qui per rompere le scatole a chi fuma, ma voglio solamente esprimere alcune considerazioni per aiutarti a risparmiare su questa attività.
1) Non fumare
Il consiglio più scontato che posso darti è quello di interrompere la tua dipendenza dal fumo.
Questa è senza dubbio la soluzione più efficace e redditizia a livello di risparmio, e ti consiglio di pensarci seriamente.
È stato calcolato che i fumatori nel corso di un anno arrivano a spendere in media più di 1'000 euro.
Ora, ti chiedo di fermarti un attimo e rispondere a questa domanda: "Cosa faresti se qualcuno oggi ti regalasse 1'000€?
Ebbene ciò potrebbe essere realtà se tu smettessi di fumare.
Ogni anno potresti permetterti di compiere più attività, o comprare oggetti utili.
oppure potresti anche investire il denaro che al momento utilizzi per acquistare il tabacco. In questo modo potresti ritrovarti con un bel gruzzolo tra qualche anno.
Se vuoi risparmiare il più possibile devi trovare il metodo più adatto a te per smettere di fumare.
Magari ne hai già provati moltissimi, ma sono sicuro che ci sono ancora alternative che puoi sperimentare.
Il semplice fatto che tu stia spendendo quasi un intero stipendio mensile in sigarette ogni anno, dovrebbe essere un buon motivo per smettere.
2) Sostituisci le sigarette
Nel caso che fossi un fumatore di sigarette e volessi risparmiare senza smettere di fumare, potresti valutare di sostituire le sigarette con la pipa o i sigari
Di certo non sto dicendo che fumare sigari e pipa faccia bene alla salute, ma potrebbe essere meno dannoso delle sigarette in quanto il fumo rimane solo in bocca.
Inoltre, dopo aver fumato un grande sigaro si ha meno voglia di fumarne un altro a distanza di poco tempo, e questo è un vantaggio perché significa diminuire la quantità di tabacco che consumato e dunque acquistato.
Un modo più salutare per sostituire le sigarette è quello di trovare un prodotto sostitutivo non dannoso da consumare.
Ad esempio potresti provare con un bastoncino di liquirizia, visto che anche il suo utilizzo coinvolge sia le mani che la bocca.
Di certo il gusto non è lontanamente paragonabile a quello delle sigarette, ma trovare un prodotto sostitutivo da tenere tra le mani e in bocca è pur sempre un ottimo modo per risparmiare soldi (nonché migliorare la tua salute).
Inoltre potrai risparmiare molti soldi, siccome ci sono diversi prodotti sostitutivi decisamente più economici.
3) Crea le tue sigarette
Come sicuramente saprai, è possibile crearsi le proprie sigarette, acquistando gli "ingredienti" separatamente.
Comprando direttamente le componenti "sciolte", ovvero i filtri, le cartine e il tabacco, potrai risparmiare diversi euro al mese.
Questo è un metodo utilizzato da molte persone ed è davvero molto efficace per chi non vuole smettere di fumare, ma vuole comunque risparmiare.
Di certo il gusto non corrisponde al 100% a quello delle sigarette industriali, ma sono certo che potresti riuscire ad abituarti.
Per risparmiare ulteriormente attraverso questo metodo, puoi anche acquistare i singoli "ingredienti" online.
Su internet è possibile ad esempio trovare confezioni multipack di cartine e filtri.
Infine un ultimo consiglio, che anche se non centra direttamente con il tabacco, permette ai fumatori di risparmiare diversi euro ogni mese.
Non buttare via gli accendini ma ricaricali con un'apposita bombola.
Per pochi euro puoi acquistare una bombola per ricaricare i tuoi accendini.
Una volta che il tuo accendino è scarico ti basta fare uscire l'aria residua e provvedere a ricaricarlo con la bombola.
Grazie a questo semplice trucco non ti ritroverai ogni mese ad acquistare e gettare tanti accendini.
Ne avrai un beneficio tu e l'ambiente!
Se invece non hai proprio voglia di ricaricare i tuoi accendini, allora ho un consiglio anche per te: acquistane in grandi quantità.
Sul momento ti sembrerà di aver speso molto, ma ti basta un rapido calcolo per accorgerti che una singola unità risulta davvero molto economica.
Conclusione
Spero che questo articolo ti sia stato di aiuto e ti abbia suggerito metodi interessanti per risparmiare sul tabacco.
Non restare fermo nelle tue abitudini perché un'alternativa più economica esiste sempre!
Il fumo è uno di quelle abitudini che vale la pena riconsiderare in un percorso di risparmio, quindi ti consiglio di affrontarla in modo serio.
Di certo non sono io a dirti cosa fare nella tua vita, ma se sei in cerca di metodi di risparmio ti consiglio di valutare l'idea di smettere di fumare.
Ti basta un rapido calcolo (puoi usare ad esempio il calcolatore su questo sito) per capire che ogni anno potresti risparmiare anche 1000 euro!
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Facebook con i tuoi amici!
Nessun commento:
Posta un commento