Cos'è il Guadagno Passivo e Come può Aiutarti

La verità sul Guadagno Passivo

Persona tiene in mano banconote
Fonte: pexels.com


Un sogno comune a molti è quello di vivere di rendita e trasferirsi su un'isola, magari dedicandosi al proprio hobby, tra una nuotata in mezzo al mare e una gita in montagna. 

Questo desiderio si è insinuato nella testa di molte persone perché nel mondo effettivamente esistono alcuni individui che sono in grado di vivere di rendita, attraverso un guadagno passivo. 

Riuscire a generare un guadagno di questo tipo è una buona strategia per raggiungere obiettivi di indipendenza finanziaria, come ad esempio andare in pensione a 40 anni, oppure semplicemente per riuscire diminuire la propria percentuale lavorativa. 


Andiamo a capire un po' meglio di cosa si tratta e come raggiungerlo: 

Innanzitutto è utile capire cos'è questo tipo di guadagno nello specifico, visto che a volte esiste confusione a riguardo. 

Cos'è il guadagno passivo? 

Guadagnare passivamente significa riuscire ad ottenere una fonte di entrata senza fare niente...o quasi. 

In realtà alla base di un guadagno passivo nella maggior parte dei casi vi è un lavoro grazie al quale si è riusciti a generare l'entrata in questione. 

Certo in molte occasioni il guadagno diventerà realmente passivo una volta gettate le basi giuste, ma ricorda che questi soldi si basano su uno sforzo precedente.
Non si tratta assolutamente di soldi piovuti dal cielo. 

Un esempio molto interessante sono i dividendi provenienti dalle azioni. 

Nel caso non lo sapessi ti spiego brevemente di cosa si tratta: alcune aziende ci pagano periodicamente se noi decidiamo di investire i nostri soldi in esse. 

Ammettendo che l'azienda continui ad andare bene, una volta acquistate le azioni potremmo teoricamente non fare più nulla e ricevere comunque i dividendi. 

Tuttavia bisogna considerare un dettaglio non trascurabile, ovvero che per acquistare le azioni ci vuole denaro e dunque vi è un lavoro alla base (almeno che non abbiate ricevuto una cospicua eredità).

Ti porto un altro esempio per farti capire meglio il concetto: fingiamo che tu riesca a generare un guadagno passivo grazie ad un libro che hai scritto.

Alla base di tutto c'è il lavoro di scriverlo, rileggerlo, pubblicarlo e promuoverlo, quindi come vedi ancora una volta non si tratta di guadagnare senza fare nulla. 

Certo se sei fortunato il libro potrebbe arrivare ad un punto in cui si vende da solo e non serve più promuoverlo, ma ciò non toglie la fatica e il lavoro che ci hai messo per scriverlo. 

Un secondo aspetto da considerare è che un guadagno passivo non è mai sicuro al 100%
Riprendendo il caso dei dividendi citato in precedenza, se un'azienda fallisce o vede crollare il proprio titolo in borsa, i dividendi diminuiranno inevitabilmente, e potrebbero addirittura scomparire. 

Questo è il motivo per cui bisognerebbe sempre creare più fonti di guadagno

Come avrai intuito diversificare è un concetto molto importante per riuscire a stabilizzare le proprie entrate. 

Se un'entrata dovesse improvvisamente mancare, potrai sempre fare affidamento sulle altre che ti rimangono. 

Andiamo ora a capire in che modo può aiutarti il guadagno passivo. 

Come può aiutarti il guadagno passivo? 

Ottenere un'entrata costante con poco o nessuno sforzo può essere utile per chiunque. 
Un guadagno passivo può essere una buona strategia per attuare ad esempio un progetto di pensione anticipata o semplicemente per avere un'entrata in più. 

Ci tengo a precisare un punto importante: anche se la tua attività genera solamente pochi euro al mese di guadagno passivo, non devi mai sottovalutarla.

Non sminuire ciò che hai costruito, anche se si tratta di pochi euro al mese. 

Ti faccio un semplice esempio per chiarirti quanto detto: se tu avessi 20 attività che ti generano 10€ al mese l'una, guadagneresti 200€ al mese. 

Come vedi prendendo in considerazione singolarmente una di queste 20 attività, 10€ ti possono sembrare pochi, ma se le sommi tutte e 20 arrivi ad un gruzzolo più interessante. 

Questo concetto può essere applicato anche al risparmio: risparmiando 10€ al mese in 20 modi differenti, avrai risparmiato 200€ al mese. 

È per questo motivo che a volte ti parlo anche di metodi di risparmio che a qualcuno potrebbero sembrare inutili. 

Ora che hai capito l'importanza del guadagno passivo, voglio mostrati alcuni metodi per realizzarlo. 

Come guadagnare passivamente? 

gatto giapponese fortuna
Fonte: pexels.com

Arrivato a questo punto ti starai chiedendo: 

Sì, ma come posso generare questo tipo di guadagno?
E posso davvero riuscirci anche io? 

Sì puoi riuscirci anche tu, ma ti metto in guardia sin da subito: non avverrà da un giorno all'altro.

Esistono davvero numerosi modi per riuscire a creare un guadagno passivo, e alcuni di questi sono ovviamente più raggiungibili di altri, ma tutti possiedono un requisito comune: l'impegno e la costanza da parte tua

Come anticipato, un metodo molto comune di guadagno passivo sono i dividendi derivanti da azioni

Non pensare che devi essere ricco per riuscire a guadagnare con questo sistema. 

Per capirlo basta osservare che se mettessi da parte 100 euro al mese, dopo 5 anni ne avresti 6'000. 

Questo significa che fra 5 anni potresti riuscire ad ottenere ben 6'000 € da investire in azioni e generare dividendi, e dunque ottenere una rendita passiva. E considerando un ritorno del 4% (percentuale abbastanza realizzabile) potresti generare quasi 240 € all'anno senza fare nulla.

Inoltre potresti decidere nel corso dei 5 anni di reinvestire i dividendi guadagnati, in modo da aumentare ulteriormente i ricavi. 

È chiaro che si tratta solamente di un esempio. 

I mercati potrebbero non andare come sperato, e tu potresti anche non riuscire a risparmiare 100 € al mese, tuttavia se dovesse andarti bene avresti creato un guadagno passivo...e 200 € di dividendi in più all'anno fanno sempre comodo. 

Un'altra valida idea per riuscire a costruire una rendita passiva, è la creazione di un blog. Se vuoi saperne di più sul tema ti consiglio di leggere il seguente articolo 

Creare un Blog per GUADAGNARE: Quello che Devi Sapere 

A lungo termine un blog può garantirti un guadagno costante anche se ci vuole diverso tempo (mesi se non anni) e impegno per crearne uno di successo, o perlomeno uno in grado di generare un introito. 

Il vantaggio di avere un blog è che puoi scegliere l'argomento che preferisci, e dunque guadagnare scrivendo riguardo ad un tema di cui sei appassionato. 

Ci tengo anche a parlarti di un secondo tipo di guadagno: il guadagno semi passivo, che ritengo sia un metodo di guadagno molto interessante e realizzabile. 

In altre parole si tratta di una fonte di guadagno passiva che però richiede periodicamente un certo sforzo da parte tua. 

Certo, potrebbe sembrare meno attrattivo del guadagno passivo di cui ti ho parlato prima, ma secondo me si tratta di un metodo da non sottovalutare. 

Vista l'insicurezza derivante dal guadagno passivo, può essere utile affidarsi anche ad un tipo semi passivo, in modo da diversificare ulteriormente i rischi, e creare più fonti di guadagno


Conclusione

Come hai potuto osservare, i metodi per guadagnare in modo passivo esistono, ma bisogna sempre ricordarsi che alla base vi è uno sforzo non indifferente.

Se così non fosse tutti starebbero già guadagnando passivamente, perché non esisterebbero ostacoli.

Da un lato le difficoltà ti rendono dura la vita, ma dall'altro ti consentono di avvantaggiarti sulla concorrenza, in quanto altre persone potrebbero decidere di mollare una volta che le riscontrano. 

In questo articolo ti ho mostrato solo alcuni dei metodi esistenti per riuscire a guadagnare passivamente, ma ovviamente ne esistono molti altri da esplorare. 

Spetta a te trovare quello che fa al caso tuo ma mi raccomando, stai lontano da chi ti promette metodi per guadagnare dall'oggi al domani. 

Come spiegato nell'articolo, andare in pensione prima del previsto, o ridurre la propria percentuale lavorativa sono concetti concretamente realizzabili, ma comportano un duro lavoro. 

Quindi assumi sempre l'atteggiamento di una maratona e mai di uno sprint, e abbraccia le virtù della pazienza e della costanza! 


Ti ringrazio per aver letto questo articolo! 
Se ti è piaciuto per favore condividilo su Facebook con i tuoi amici :) 

Nessun commento:

Posta un commento